il CANTO degli ESTREMI

 


C’è una forza che non conosce mezze misure, perché la sua essenza è abitare gli opposti, sfidare l’equilibrio per farsi inno alla vita. È un respiro che vibra tra il candore dell’ovvio e l’ombra dell’impensabile. Nelle cose semplici, si svela come un miracolo quotidiano: un sorriso condiviso, una carezza che scioglie il tempo, un attimo in cui il mondo sembra fermarsi per ascoltare il battito di due anime. Qui è luce pura, armonia che non chiede spiegazioni, perché sa di appartenere a qualcosa di più grande, di divino. È il misticismo del sole che sorge senza sforzo, dell’amore che si dona senza calcoli, perfetto nella sua grazia silenziosa. Ma c’è un altro volto, più oscuro eppure ugualmente sacro. È l’amore che si nutre di spine, che cresce nelle crepe delle ferite, che trasforma il dolore in un linguaggio universale. Qui, la potenza non è nella leggerezza, ma nella resistenza: è il nodo che stringe due cuori anche quando il vento li sbrana, la promessa che sopravvive all’inverno. È mistico come un enigma, misterioso come una preghiera sussurrata nel buio. Soffre, lotta, si contorce, ma proprio nell’abisso scopre la sua natura di fuoco: non si spegne, si rigenera. Vince perché sceglie di esistere nonostante tutto, perché nelle sue lacrime scrive una storia più grande della caduta. Gli estremi sono la sua culla e il suo trono. Senza di essi, sarebbe solo un sentimento, non un destino. Nel primo, celebra l’eterno; nel secondo, diventa eterno attraverso la prova. Entrambi sono atti di fede: uno nella perfezione del dono, l’altro nella bellezza spezzata che, come un mosaico, ricompone un volto sacro. Alla fine, ogni estremo è un frammento della stessa verità: amare non è scegliere tra luce e tenebra, ma accogliere entrambe, perché solo così l’amore smette di essere parola e diventa universo. Un universo che, in ogni sua forma, grida: Esisto.
Ed è proprio questo il suo trionfo: essere, semplicemente, amore.

Post popolari in questo blog

UN APPELLO ALLA PUREZZA DELL'ANIMA E ALL'AMORE DIVINO

ACIDI GRASSI, LIPOPROTEINE E AMIDO: RUOLI E IMPATTI SULLA SALUTE CARDIOVASCOLARE

RESPIRAZIONE PROFONDA PER UN CORPO PIÙ ALCALINO: LA SCIENZA DIETRO AL METODO 4-7-8